__IL CONTRASTO SIMULTANEO

 

I colori di una composizione si influenzano reciprocamente.
Nel percepire un colore, il nostro apparato visivo è indotto a ricostruirne il complementare e questo, secondo la prima legge di Chevreul, fa sì che esso assuma apparenze diverse a seconda del contesto in cui è collocato.
Questo fenomeno viene percepito maggiormente sulle tinte che si avvicinano al grigio neutro.

Claude Monet, 1873 I papaveri

El Greco, 1608-14 L'immacolata concezione