__ IL RITRATTO REALISTICO
 

Attorno alla metà dell'Ottocento si diffonde una tendenza decisamente realistica che influenza le varie arti.


Léon Bonnat,1879 Ritratto di Victor Hugo

Nell'eseguire il ritratto si punta sulla resa realistica dell'identità scegliendo i soggetti non solo fra la borghesia, la classe sociale che ora detiene il potere economico, ma anche tra gli esponenti degli strati più umili della popolazione.
 
James Guthrie, 1886 Old Willie

Si afferma con il realismo uno stile senza fronzoli che rinuncia a quasi tutti gli elementi decorativi.


Jean-François Millet, 1841
Pauline Virginie Ono