L'ellisse |
|
![]() |
|
L'ellisse è il luogo geometrico dei punti di un piano per cui la somma delle distanze da due punti fissi, detti fuochi, è costante ed equivale alla lunghezza dell'asse maggiore. |
|
Il cosiddetto "metodo del giardiniere" prevede il tracciamento dell'ellisse usando un paletto che scorre lungo una corda tenuta tesa e fissata ai due fuochi. Usando il pulsante puoi osservare un altro sistema per tracciare una ellisse. Si tratta del metodo delle coordinate ai diametri.
|
|
Se non si vuole costruire una ellisse trovandone alcuni punti e unendoli pazientemente con un curvilinee occorre disporre di un ellissografo. Si tratta di uno strumento di scarsa diffusione e che ha forme piuttosto complesse. |
![]() |
|
|